Favor rei per le sanzioni da RW relative al Lussemburgo
Principi validi nella voluntary disclosure e negli atti di contestazione della sanzione
In base a quanto emerge dal comunicato stampa n. 284 del 16 dicembre 2014 del Ministero dell’Economia e delle finanze, le holding lussemburghesi del 1929 non dovrebbero più comparire nella black list di cui al DM 21 novembre 2001.
Conseguentemente, non trovano più applicazione le sanzioni raddoppiate per inosservanza degli obblighi di dichiarazione ex art. 4 comma 1 del DL 167/90: infatti, l’art. 12 comma 2 del DL 78/2009 prevede il raddoppio delle menzionate sanzioni per tutti i Paesi black list, anche se, come il Lussemburgo, ritenuti tali limitatamente ad alcune fattispecie.
Venendo meno il riferimento alle holding del 1929, il Granducato esce a tutti gli effetti dalla “lista nera”.
Si pone quindi un problema di applicazione della legge sanzionatoria più favorevole, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41