ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Il giudicato blocca l’accertamento per tutte le imposte

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 31 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione ha delimitato i limiti del potere di autotutela sostitutiva, stabilendo, con un orientamento che pare consolidato, la necessità di vizi formali nell’atto sostituito, il rispetto dei termini decadenziali per l’accertamento, l’annullamento del precedente atto impositivo, la relativa comunicazione al contribuente e, in particolar modo, il rispetto di quanto statuito dall’eventuale giudicato formatosi (si veda, per tutte, la sentenza n. 21719/2011).

Nel momento in cui si è formato il giudicato che ha confermato nel merito l’infondatezza dell’accertamento, l’autotutela sostitutiva (o, per dirla più semplice, la riemissione dell’atto) non può mai avvenire, e tale principio non può essere aggirato attribuendo alla fattispecie una diversa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU