ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Fondo svalutazione crediti con metodo analitico

Per la stima si tiene conto anche della valutazione dell’andamento degli indici di anzianità dei crediti scaduti rispetto a quelli degli esercizi precedenti

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Martedì, 3 febbraio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con riferimento al fondo svalutazione crediti, tecnicamente, l’OIC 15 si limita a prevedere che può essere determinato tramite (§ 44):
- analisi dei singoli crediti e determinazione delle perdite presunte per ciascuna situazione di anomalia già manifestatasi o ragionevolmente prevedibile;
- stima, in base all’esperienza e ad ogni altro elemento utile, delle ulteriori perdite che si presume si dovranno subire sui crediti in essere alla data di bilancio; a tal fine si tiene conto, fra l’altro, della valutazione dell’andamento degli indici di anzianità dei crediti scaduti rispetto a quelli degli esercizi precedenti e delle condizioni economiche generali, di settore e di rischio paese.

Di seguito si propone un’interpretazione operativa di tale indicazione dell’OIC ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU