Doppio binario per il canone del contratto di rent to buy
L’Agenzia delle Entrate spiega che la quota imputata a canone e la quota imputata ad acconto seguono diversi regimi fiscali
L’applicazione delle imposte indirette al contratto di “rent to buy”, disciplinato dall’art. 23 del DL 133/2014, deve avvenire considerando separatamente i diversi effetti giuridici che esso realizza, ovvero: il trasferimento del godimento dell’immobile ed il trasferimento della proprietà dell’immobile medesimo.
Ne deriva che, all’interno del canone che viene corrisposto a seguito della stipula del rent to buy, è necessario distinguere due “quote” assoggettate a regime impositivo differenziato:
- la “quota” del canone che ha natura propriamente di canone di locazione deve essere tassata come tale;
- la “quota” del canone (da individuare espressamente nel contratto) che ha natura di anticipazione del corrispettivo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41