ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Indennità suppletiva di clientela mai accantonata deducibile per cassa

/ Luca FORNERO

Giovedì, 26 febbraio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circ. 8 novembre 2013 n. 33, l’Agenzia delle Entrate si è definitivamente pronunciata per la deducibilità, in base al principio di competenza, delle indennità per la cessazione dei rapporti di agenzia, anche relativamente alla componente per indennità suppletiva. In pratica, l’Agenzia ha riproposto l’orientamento a suo tempo formalizzato nella risoluzione 9 aprile 2004 n. 59, il quale era poi stato modificato con la circolare 6 luglio 2007 n. 42, che prendeva atto di un orientamento giurisprudenziale nel frattempo formatosi, improntato a riconoscere la deducibilità dell’indennità suppletiva solo all’atto dell’effettiva corresponsione all’agente.

Peraltro, proprio l’impostazione fatta propria dalla circolare n. 42/2007 può aver indotto in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU