ACCEDI
Giovedì, 29 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IVA sulle somme per risoluzione anticipata dei contratti di distribuzione

/ Rodolfo LOCCO

Venerdì, 6 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il mancato raggiungimento dei target di vendita, connesso alla stagnazione economica, ha quale conseguenza diretta un sempre più diffuso ricorso allo strumento della risoluzione anticipata dei contratti di distribuzione commerciale.

Il contratto di distribuzione è, d’altronde, una fattispecie atipica, ossia priva di una specifica disciplina legislativa in cui, conseguentemente, l’autonomia delle parti (ex art. 1322 c.c.) trova massima esplicazione. Quindi, in tale ambito, non esistono norme di per sé inderogabili, sempre che siano rispettati i seguenti vincoli:
- le clausole contrattuali, potenzialmente vessatorie, ovvero frutto di specifiche trattative tra le parti, devono essere espressamente approvate per iscritto (art. 1341 c.c.);
- in sede di formazione del contratto, le parti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU