ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Recupero ICI non dichiarata alla prova dei termini di decadenza

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 19 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’individuazione del corretto termine entro cui il Comune deve notificare l’avviso di accertamento per omessa/infedele dichiarazione ICI pone delicate questioni interpretative, destinate a riproporsi per l’IMU e per la TASI.
Infatti, la notifica degli avvisi di accertamento deve avvenire, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento è stato o avrebbe dovuto essere effettuato (art. 1 comma 161 della L. 296/2006).

Come stabilito dalla giurisprudenza (si veda la sentenza della C.T. Prov. Imperia 17 ottobre 2012 n. 125/3/12), per delineare il dies a quo, è fondamentale appurare se l’atto impugnato concerne l’omessa denuncia o il mancato versamento di imposte dichiarate.
Nel primo caso, ai sensi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU