ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IMPRESA

Particolare tenuità del fatto per un’ampia gamma di reati fiscali

Pubblicato in Gazzetta il DLgs. 28/2015, che esclude solo dichiarazioni fraudolente ed emissione di fatture per operazioni inesistenti

/ Stefano COMELLINI

Giovedì, 19 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 di ieri, 18 marzo, il DLgs. 16 marzo 2015 n. 28, con la rubrica “Disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto, a norma dell’articolo 1 comma 1 lett. m), della legge 28 aprile 2014, n. 67”.

Fa così ingresso nell’ordinamento, all’art. 131-bis c.p., l’innovativa disciplina di definizione dei procedimenti penali, tesa alla deflazione del carico di lavoro degli uffici giudiziari e improntata a ragioni di economia processuale, nonché di proporzione tra fatto e sanzione. In altre parole, si vuole ribadire il principio per cui l’intervento penale deve circoscriversi nei limiti della stretta necessità (extrema ratio), tralasciando fatti bagatellari.
Lo strumento prescelto è la causa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU