ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nella collocazione degli utili ampia libertà alla controllante

Il Tribunale di Milano fornisce interessanti precisazioni in ordine all’ampiezza dei poteri del socio unico in relazione agli utili infragruppo

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 14 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

In presenza di attività di direzione e coordinamento da parte di un socio unico su più società, ed in mancanza di concreto conflitto di interessi tra le varie articolazioni del gruppo, non può dirsi di per sé “abusiva” la dislocazione degli utili sulla base delle scelte imprenditoriali complessive – come accade, ad esempio, nel caso di scelte contrattuali “infragruppo” che omettano l’attribuzione di compensi per prestazioni in favore di una data società alla quale la beneficiaria, sempre infragruppo, delle prestazioni si limiti a rimborsare i meri costi delle stesse – non determinandosi alcun pregiudizio né per i soci di minoranza delle società eterodirette (non presenti) né per i creditori delle stesse, la cui soddisfazione è comunque assicurata dal rimborso dei ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU