ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Beni della persona fisica confiscati per reati tributari nell’interesse dell’ente

La Cassazione si sofferma sul rapporto tra persona fisica e persona giuridica nella confisca per equivalente

/ Maria Francesca ARTUSI

Lunedì, 18 gennaio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La giurisprudenza italiana si dimostra sempre più sensibile alle questioni sollevate a livello sovranazionale dalla Corte Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) e dalla Corte di Giustizia Ue. Così, il doppio binario penale-tributario continua a sollevare dibattiti in relazione al principio del “ne bis in idem”. Le problematiche attengono, in generale, alla possibilità del cumulo tra le sanzioni previste a livello amministrativo e quelle comminate dal diritto penale.

Ciò è particolarmente evidente nell’ambito dell’omesso versamento IVA (art. 10-ter del DLgs. 74/2000) e dell’omesso versamento di ritenute (art. 10-bis del DLgs. 74/2000). Con riferimento a tali illeciti si sono, infatti, verificati grandi contrasti giurisprudenziali (Cass. SS.UU. n. 37425/2013),

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU