Credito ricerca e sviluppo per i brevetti ottenuti internamente all’impresa
Confindustria fornisce chiarimenti sulle tipologie di costi che rientrano nell’ambito di applicazione dell’agevolazione
La circolare di Confindustria del 29 gennaio 2016, relativa al credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, contiene importanti precisazioni anche in ordine alle tipologie di costi oggetto di agevolazione e, in particolare, con riferimento alle spese per il personale altamente qualificato e ai brevetti.
Premesso che ai fini dello svolgimento dell’attività di ricerca “intra muros” sono richiesti investimenti sul piano sia organizzativo che umano, le spese rilevanti per il nuovo regime sono quelle relative:
- al personale altamente qualificato (dipendente e non dipendente);
- agli strumenti e alle attrezzature di laboratorio;
- alle competenze tecniche e ai brevetti.
Individuate le suindicate tre tipologie di costi c.d. “ammissibili”, la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41