Contrasti sulla costituzione della STP nella forma della srls
Il Consiglio nazionale del Notariato esclude la possibilità di integrare lo statuto di srl semplificata
La società tra professionisti può essere costituita ai sensi dell’art. 10, comma 3 della L. 183/2011 “secondo i modelli societari regolati dai titoli V e VI del libro V del codice civile”.
Pertanto, le società tra professionisti possono essere costituite, indifferentemente, come:
- società di persone;
- società di capitali;
- società di cooperative, con un numero di soci non inferiore a 3.
Quanto, in particolare, alle società di capitali, il riferimento è alle società in accomandita per azioni, alle società per azioni e alle società a responsabilità limitata.
Con riguardo, più nello specifico, alle srl, non sembra chiara la possibilità di utilizzare anche la forma della srl semplificata di cui all’art. 2463-bis c.c.
Infatti, a pochi giorni di distanza, si sono pronunciati in ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41