ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

IMPRESA

Contrabbando depenalizzato «vicino» ad altre violazioni amministrative

A detta della stessa Agenzia delle Dogane non è agevole la valutazione dell’elemento soggettivo dell’agente

/ Stefano COMELLINI

Giovedì, 26 maggio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo le note nn. 10021/2016 e 32651/2016, con le quali sono state fornite le prime indicazioni operative in ordine agli effetti della depenalizzazione ex DLgs. 8/2016 del reato, tra gli altri, di “contrabbando semplice”, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha emanato la nuova nota n. 55383 (datata 24 maggio ma pubblicata ieri) per fornire ulteriori istruzioni in materia.
Più precisamente, quest’ultimo documento riguarda le ipotesi di illecito previste dal DPR 43/1973 (c.d. TULD), agli artt. 282-291 e 291-bis, comma 2, qualora non ricorra alcuna delle fattispecie di cui agli artt. 291-ter, 292 e 294, ivi compresi quindi i casi di contrabbando di tabacchi lavorati esteri accertati all’interno degli spazi doganali.

Si tratta di condotte che, pur depenalizzate, restano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU