ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Ai nastri di partenza l’Ispettorato nazionale del Lavoro

Potrà predisporre circolari interpretative vincolanti non solo per gli ispettori del Ministero ma anche per i funzionari di INPS e INAIL

/ Mario PAGANO

Giovedì, 7 luglio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Manca ormai davvero poco all’avvio dell’Ispettorato nazionale del Lavoro. La nuova Agenzia per le ispezioni sul Lavoro, così denominata, è stata istituita, nell’ambito del Jobs Act, con il DLgs. 149/2015, attuativo dell’art. 1, comma 7, lettera l) della L. 183/2014, recante il criterio di delega relativo alla razionalizzazione e semplificazione dell’attività ispettiva, attraverso misure di coordinamento ovvero, appunto, attraverso l’istituzione, ai sensi dell’art. 8 del DLgs. 30 luglio 1999 n. 300, di un’Agenzia unica per le ispezioni del Lavoro, tramite l’integrazione in un’unica struttura dei servizi ispettivi del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, dell’INPS e dell’INAIL.

La piena operatività dell’Ispettorato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU