ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Con contratto di soccida simulato, detrazione forfetaria IVA persa

/ Mirco GAZZERA

Sabato, 6 agosto 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

A livello comunitario, sino al 1° aprile 2015 vigeva una disciplina particolare (regolamento CE 29 settembre 2003 n. 1788) volta a limitare i quantitativi di latte vaccino e di altri prodotti lattiero-caseari (c.d. “quote latte”) prodotti negli Stati membri dell’Ue. La finalità perseguita era quella di evitare un eccesso di offerta che avrebbe comportato un crollo dei prezzi, a discapito degli allevatori.
Si trattava di un meccanismo di politica agricola che è stato superato dopo oltre 30 anni d’applicazione. Questo sistema di contingentamento prevedeva, in capo ai singoli Paesi Ue, l’obbligo di riscuotere un “prelievo supplementare” a carico degli operatori per la quantità di latte e di altri prodotti commercializzati eccedente il limite fissato.

Dall’analisi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU