Confini più certi per le società controllate e partecipate
Il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica chiarisce le definizioni dei diversi enti
Il fenomeno molto diffuso della partecipazione delle pubbliche amministrazioni al capitale sociale di enti di natura privata, insieme con la sempre più stringente normativa in tema di anticorruzione e trasparenza, hanno reso ancor più urgente un chiarimento sulle definizioni dei diversi enti.
Con il DLgs. 19 agosto 2016 n. 175, recante il Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica, in vigore dal 23 settembre e che dà attuazione all’art. 18 della L. 124/2015, il legislatore si muove verso la creazione di confini più certi.
L’art. 2 di tale decreto si intitola “Definizioni” e concorre a chiarire l’ambito di applicazione, non solo del decreto stesso, ma anche della normativa anticorruzione come integrata da un altro dei decreti attuativi della L. 124/2015,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41