ACCEDI
Venerdì, 11 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Usufrutto su azioni deducibile se non ci sono dividendi

/ Salvatore SANNA

Martedì, 9 agosto 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’acquisizione del diritto di usufrutto su azioni o quote può originare dei componenti negativi di reddito deducibili per i soggetti imprenditori.
Dal punto di vista contabile, la costituzione del diritto all’usufrutto su azioni va iscritto alla voce B.I.7 “Altre immobilizzazioni immateriali” dell’attivo immobilizzato e deve essere ammortizzato in base alla durata del diritto (cfr. OIC 24/2015 § 24 e 93).

In dottrina, si osserva che tale costo di esercizio può rientrare nel disposto dell’art. 108 comma 3 del TUIR che disciplina le altre spese relative a più esercizi. Applicando questa disposizione, l’acquisto del diritto di usufrutto su azioni è deducibile nel limite della quota imputabile a ciascun esercizio.

Tuttavia, l’art. 109, comma 8, del TUIR ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU