ACCEDI
Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Bonus ristrutturazione solo per le spese effettivamente sostenute

/ Arianna ZENI

Venerdì, 16 settembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Possono usufruire della detrazione IRPEF del 50% delle spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis del TUIR, in generale, i soggetti IRPEF residenti e non residenti che possiedono o detengono l’immobile residenziale sito in Italia, oggetto dell’intervento di recupero edilizio e in relazione al quale hanno sostenuto le relative spese.
In altre parole, possono beneficiare dell’agevolazione i possessori dell’immobile (proprietario, nudo proprietario e titolari di diritti reali quali l’uso, l’usufrutto, l’abitazione o la superficie) o i detentori in base a un contratto di locazione o di comodato.
In aggiunta, può fruire del beneficio fiscale il familiare convivente con il possessore/detentore dell’immobile

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU