ACCEDI
Domenica, 27 luglio 2025

FISCO

Dies a quo per la costituzione in giudizio alle Sezioni Unite

L’ordinanza di rimessione considera anche la surrogabilità tra ricevuta di spedizione e avviso di ricevimento

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 26 settembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Relativamente alla notifica e al successivo deposito del ricorso tributario, da tempo si assiste in giurisprudenza ad un contrasto di opinioni su due aspetti di particolare importanza, aspetti che, in futuro, potrebbero essere superati dall’utilizzo della telematica.

In primo luogo, a pena di inammissibilità, il ricorrente o l’appellante devono costituirsi in giudizio entro 30 giorni dalla notifica del ricorso, ed è controverso se i 30 giorni, in caso di spedizione a mezzo posta del ricorso, debbano essere conteggiati da quando il ricorso è spedito dal ricorrente/appellante o da quando è ricevuto dal resistente/appellato.
Poi, l’art. 22 del DLgs. 546/92, operante altresì in appello, sancisce che, in occasione della costituzione in giudizio, il ricorrente/appellante deposita, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU