ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Compensi bassi per gli amministratori giudiziari dei beni confiscati

Presentato al Convegno nazionale di Roma dal CNDCEC il Report sull’amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati alla criminalità organizzata

/ Savino GALLO

Venerdì, 11 novembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Scarsa collaborazione tra uffici giudiziari, mancata attuazione dell’Albo degli amministratori giudiziari e compensi troppo bassi se commisurati alla delicatezza e alle funzioni proprie del ruolo. Sono alcune delle principali criticità rilevate dal Report sull’amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, presentato ieri dal Consiglio nazionale dei commercialisti durante la prima giornata del convegno intitolato “Conoscere per gestire”, in corso di svolgimento a Roma.

L’indagine, finalizzata a fornire un quadro d’insieme sulla materia, individuando le best practice diffuse sui territori, è stata realizzata tramite l’invio di un questionario di 44 domande ai professionisti che si occupano di amministrazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU