Compensi bassi per gli amministratori giudiziari dei beni confiscati
Presentato al Convegno nazionale di Roma dal CNDCEC il Report sull’amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati alla criminalità organizzata
Scarsa collaborazione tra uffici giudiziari, mancata attuazione dell’Albo degli amministratori giudiziari e compensi troppo bassi se commisurati alla delicatezza e alle funzioni proprie del ruolo. Sono alcune delle principali criticità rilevate dal Report sull’amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, presentato ieri dal Consiglio nazionale dei commercialisti durante la prima giornata del convegno intitolato “Conoscere per gestire”, in corso di svolgimento a Roma.
L’indagine, finalizzata a fornire un quadro d’insieme sulla materia, individuando le best practice diffuse sui territori, è stata realizzata tramite l’invio di un questionario di 44 domande ai professionisti che si occupano di amministrazione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41