Il titolare effettivo finisce nel Registro delle imprese
In via residuale è tale il titolare di poteri di amministrazione o direzione
Oggetto di revisione, da parte della bozza di DLgs. attuativo della IV Direttiva antiriciclaggio posta in pubblica consultazione, è anche la disciplina del titolare effettivo di clienti diversi dalle persone fisiche. In particolare, è stabilito che esso coincide con la persona fisica o le persone fisiche cui, in ultima istanza, è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’ente ovvero il relativo controllo.
Nel caso in cui il cliente sia una società di capitali, costituisce indicazione di proprietà diretta la titolarità di una partecipazione superiore al 25% del capitale del cliente, detenuta da una persona fisica. Costituisce, invece, indicazione di proprietà indiretta la titolarità di una percentuale di partecipazioni superiore al 25% del capitale del cliente, posseduto per il
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41