Sovraindebitato libero di scegliere il professionista
Non occorre la necessaria assistenza del difensore per il deposito dell’istanza al Tribunale
La disciplina sulla crisi da sovraindebitamento è contenuta nella L. 3/2012 (sub Capo II, artt. 6 – 16) e nel DM 202/2014, relativi rispettivamente alle “Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di composizione delle crisi da sovraindebitamento” e al “Regolamento recante i requisiti di iscrizione nel registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento, ai sensi dell’articolo 15 della legge 27 gennaio 2012, n. 3, come modificata dal decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221”.
L’applicazione della suddetta normativa, però, ha evidenziato alcune questioni controverse e, in particolare, con riguardo al profilo della nomina dell’Organismo di composizione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41