Nella dichiarazione IRAP «entra» l’esenzione per i produttori agricoli
Nelle bozze anche i nuovi importi della deduzione per i soggetti «minori» e le modifiche del decreto bilanci
Ieri l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet le bozze della dichiarazione IRAP 2017 con le relative istruzioni.
Tra le novità normative di maggior rilievo recepite dal modello, vi è innanzitutto l’esclusione dal tributo per il settore agricolo.
Si ricorda, infatti, che l’art. 1 comma 70 della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016) ha abrogato l’art. 3 comma 1 lett. d) del DLgs. 446/97, che disponeva l’assoggettamento ad IRAP dei produttori agricoli titolari di reddito agrario (ai sensi dell’art. 32 del TUIR).
A fronte di tale soppressione, è stata introdotta la lett. c-bis) all’interno dell’art. 3 comma 2 del medesimo DLgs. 446/97, al fine di statuire che non sono soggetti passivi dell’imposta, tra l’altro:
- i soggetti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41