ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

Nella dichiarazione IRAP «entra» l’esenzione per i produttori agricoli

Nelle bozze anche i nuovi importi della deduzione per i soggetti «minori» e le modifiche del decreto bilanci

/ Luca FORNERO

Venerdì, 30 dicembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet le bozze della dichiarazione IRAP 2017 con le relative istruzioni.

Tra le novità normative di maggior rilievo recepite dal modello, vi è innanzitutto l’esclusione dal tributo per il settore agricolo.
Si ricorda, infatti, che l’art. 1 comma 70 della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016) ha abrogato l’art. 3 comma 1 lett. d) del DLgs. 446/97, che disponeva l’assoggettamento ad IRAP dei produttori agricoli titolari di reddito agrario (ai sensi dell’art. 32 del TUIR).

A fronte di tale soppressione, è stata introdotta la lett. c-bis) all’interno dell’art. 3 comma 2 del medesimo DLgs. 446/97, al fine di statuire che non sono soggetti passivi dell’imposta, tra l’altro:
- i soggetti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU