ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

Litisconsorzio in appello tra notaio e parti contraenti

In sostanza, le cause sono inscindibili in quanto il notaio viene considerato alla stregua di un fideiussore ex lege

/ Antonino RUSSO

Martedì, 28 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Suprema Corte, pur in maniera estremamente laconica e con un’ argomentazione incidentale traente spunto dalla ritualità del giudizio con pluralità di parti, di recente ha affermato (Cass. n. 20533/2016) che le liti tributarie – riguardanti il notaio rogante quale obbligato in solido con i contraenti al pagamento della imposta di registro, ipotecaria e catastale – devono essere rette dai principi ispirati al litisconsorzio processuale, ovvero a quella particolare forma di litisconsorzio che si può verificare nella fase di impugnazione.

La controversia, dalla quale ha preso spunto tale indicazione concerneva l’impugnazione di un avviso di liquidazione riguardante una richiesta di pagamento delle suindicate imposte, poi impugnato dal notaio rogante e dalla società contribuente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU