Ceipiemonte e ODCEC di Torino insieme per promuovere le imprese regionali
Promuovere e rafforzare la presenza delle imprese piemontesi sui mercati esteri. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato ieri tra ODCEC di Torino e Ceipiemonte e sottoscritto dai rispettivi Presidenti, Luca Asvisio e Pierpaolo Antonioli.
L’accordo prevede, da un lato, che tutte le iniziative realizzate da Ceipiemonte, ente che si occupa di gestire progetti finalizzati alla crescita di innovazione, competitività e attrattività della Regione, vengano comunicate all’Ordine, che poi le diffonderà ai propri associati affinché possano renderle note alle loro imprese clienti.
Dall’altro lato, attraverso il proprio gruppo sull’internazionalizzazione, l’ODCEC segnalerà all’ente i profili dei professionisti esperti sui temi della fiscalità internazionale, che poi Ceipiemonte potrà chiamare in causa come consulenti nell’ambito del servizio reso alle imprese. In più, la collaborazione tra i due enti porterà all’inserimento negli uffici di Ceipiemonte di stagisti che potranno formarsi sui temi oggetto di attività e sulla revisione del bilancio.
“L’accordo – ha spiegato Asvisio tramite una nota stampa diffusa ieri – è lo sbocco naturale del rapporto reciproco e delle varie collaborazioni maturate nel tempo fra Ceipiemonte e Ordine e rientra in quel «modello Torino» creato e voluto dal mio predecessore, Aldo Milanese. In questo spirito, è aperto a tutti i soggetti che vogliano essere utilmente coinvolti per rilanciare le nostre aziende a livello internazionale”.
“Il successo della crescita internazionale del nostro territorio ruota anche intorno alla capacità di istituzioni, enti, imprese e tutti i soggetti coinvolti, di mettere in rete competenze e conoscenze sviluppando azioni sinergiche – ha aggiunto il Presidente di Ceipiemonte, Antonioli –. L’accordo formalizzato con l’Ordine va in questa direzione, strettamente operativa”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41