ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

INIZIATIVE DI CATEGORIA

«Select USA», il 5 aprile convegno a Bari

/ REDAZIONE

Martedì, 4 aprile 2017

x
STAMPA

Fornire ai commercialisti tutti gli strumenti utili per veicolare gli investimenti delle imprese clienti in uno dei mercati più importanti a livello globale, quello degli Stati Uniti d’America, e porre i rappresentanti della categoria al centro di una rete di relazioni istituzionali, in modo tale da poter diventare attori principali nei processi aziendali di internazionalizzazione.

Questo il duplice obiettivo del convegno che si terrà domani, mercoledì 5 aprile, a Bari, presso l’aula magna “Aldo Cossu” dell’Università degli Studi del capoluogo pugliese, in piazza Umberto I (ore 10). Ad organizzarlo il locale Ordine dei commercialisti, che ha inteso mettere attorno a un tavolo il Consiglio nazionale di categoria, i rappresentanti delle imprese e i massimi esponenti istituzionali degli USA sul territorio.

L’evento, intitolato “Select USA: rapporti professionali e commerciali Italia/USA”, si aprirà con i saluti istituzionali di Elbano De Nuccio, Presidente dell’ODCEC barese, ai quali faranno seguito quelli di Mary Ellen Countryman, Console generale degli Stati Uniti per il Sud Italia, Domenico Favazzi, Presidente di Confindustria Puglia, Simona Crolla, Consigliere delegato di AMCHAM (American Chamber of Commerce in Italy) e Alessandro Solidoro, Consigliere del CNDCEC con delega all’area internazionale.

A seguire, inizieranno i lavori del convegno, strutturato in due parti. Nella prima, si parlerà di “Investing in America”, con gli interventi di Dawn Bruno, Consigliere commerciale dell’Ambasciata USA in Italia, e Giandomenico De Tullio, Responsabile AMCHAM per la Puglia.

Nella seconda parte, invece, il focus si sposterà su “Fare business in America: come richiedere un visto”. Sul tema relazioneranno Sujoya Roy, Claudia Iero e Claudio Dell’Erba, rispettivamente Viceconsole, Supervisore della sezione visti e Visa Specialist del Consolato generale USA a Napoli.

“Questo convegno – si legge nella nota dell’Ordine pugliese – mira essenzialmente a facilitare l’approccio di noi commercialisti con le materie afferenti le tante discipline che ci attendono nel momento in cui decidiamo di supportare efficacemente aziende italiane che intendono operare oltre confine, piuttosto che imprese straniere che decidono di sviluppare il loro business in Italia. Siamo la cinghia di trasmissione delle PMI in Italia e nel mondo”.

TORNA SU