ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Perdita delle agevolazioni in caso di errori nell’invio opzionale delle fatture

Nel caso in cui i dati siano inviati correttamente entro i termini stabiliti, gli effetti premiali permangono ma si applicano comunque le sanzioni

/ Corinna COSENTINO e Emanuele GRECO

Sabato, 3 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 3 del DLgs. 127/2015 ha previsto, a decorrere dal 1° gennaio 2017, particolari benefici per i soggetti passivi IVA che optano per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute (nonché per la trasmissione opzionale dei dati dei corrispettivi, laddove effettuino operazioni di cui all’art. 22 del DPR 633/72).

Tali benefici, oltre che all’esonero dall’obbligo di presentazione del “nuovo spesometro” di cui all’art. 21 del DL 78/2010, corrispondono a:
- l’esonero dalla presentazione degli INTRASTAT relativi agli acquisti intracomunitari di beni e alle prestazioni di servizi ricevute da soggetti IVA comunitari;
- l’accesso ai rimborsi IVA annuali anche in assenza dei requisiti di cui all’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU