ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Fusioni retrodatate con regole fiscali

/ Salvatore SANNA

Sabato, 3 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

In via ordinaria, il reddito delle società incorporate o fuse relativo al periodo che va dall’inizio del periodo d’imposta alla data di efficacia giuridica della fusione è determinato sulla base di un apposito Conto economico redatto per il medesimo periodo secondo il disposto dell’art. 172 comma 8 del TUIR.

Tuttavia, il successivo comma 9 del citato art. 172 consente di retrodatare gli effetti fiscali della fusione, fermo restando che la data prescelta non può essere anteriore:
- alla data in cui si è chiuso l’ultimo esercizio di ciascuna delle società incorporate o fuse
- o a quella, più prossima, in cui si è chiuso l’ultimo esercizio della società incorporante.

Di solito, si procede a far coincidere gli effetti fiscali della fusione con la chiusura dell’ultimo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU