ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Sull’invio delle liquidazioni IVA in arrivo un’interrogazione parlamentare

/ REDAZIONE

Sabato, 29 aprile 2017

x
STAMPA

Ieri Enrico Zanetti, Segretario di Scelta Civica, ha annunciato che presenterà un’interrogazione al MEF in Commissione Finanze per capire “le ragioni che hanno indotto l’Agenzia delle Entrate ad adottare modalità tecniche diverse da quelle solite per la trasmissione telematica delle liquidazioni periodiche IVA”.

La richiesta di chiarimenti si basa su una serie di presupposti:
- la trasmissione telematica delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA, adempimento che vede la sua prima scadenza il 31 maggio, sembra necessiti di un software specifico che potrebbe costare ai professionisti fino a mille euro all’anno;
- numerose sono state le preoccupazioni espresse dai commercialisti italiani, non ultima quella del presidente del CNDCEC Massimo Miani, che ha più volte sottolineato come questa situazione stia facendo montare nella categoria una grave e crescente insoddisfazione (si veda “Invio trimestrale delle liquidazioni IVA da rendere meno gravoso” del 28 aprile);
- gli aspetti che destano maggiore preoccupazione sono legati alla firma e soprattutto all’invio telematico dei modelli, in considerazione del fatto che la trasmissione sembra seguire una strada nuova, non essendo utilizzabile per questo adempimento il tradizionale servizio Entratel;
- utilizzando il portale web dell’Agenzia delle Entrate, sembra venga imposto l’invio di un distinto file per ciascun contribuente costituendo perciò una criticità inesplicabile per i professionisti.

Per questa serie di motivi Zanetti intende chiedere al Governo perché la trasmissione telematica delle comunicazioni periodiche IVA non può essere attuata attraverso modalità tradizionali già in uso per gli altri adempimenti e cosa intende fare per risolvere questa complessa situazione.

TORNA SU