ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La Consulta deciderà sulla tassabilità dei versamenti infragruppo

Per la Regionale di Venezia l’art. 88 comma 4 del TUIR, non ricomprendendo anche soggetti diversi dai soci, determina una disparità di trattamento

/ Alessandro BORGOGLIO

Venerdì, 26 maggio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza n. 54/2016, la C.T. Reg. di Venezia ha sollevato la questione di legittimità costituzionale della norma, contenuta nell’art. 88 comma 4 del TUIR, secondo cui non si considerano sopravvenienze attive i versamenti in denaro o in natura fatti a fondo perduto o in conto capitale alle società dai propri soci, laddove la norma non considera analogamente anche soggetti diversi dai soci, ma che siano ugualmente cointeressati all’attività della società destinataria della contribuzione, perché consociati in un medesimo gruppo.

La decisione trae origine da un avviso di accertamento notificato ad una spa – ramo italiano di un importante gruppo multinazionale del settore dell’elettronica di consumo – che aveva ricevuto svariati milioni di euro nel corso degli anni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU