In dichiarazione compensi per premi di risultato e benefit in campi distinti
Chiarita la modalità di compilazione dei modelli 730 e REDDITI PF per rettifiche se mancano i requisiti
Con la risoluzione n. 67 di ieri, l’Agenzia delle Entrate interviene sulla tassazione dei premi di risultato percepiti sotto forma di benefit, fornendo chiarimenti sulle modalità di compilazione dei modelli 730/2017 e REDDITI PF 2017 nel caso in cui lo “scambio” sia avvenuto in assenza dei requisiti di accesso al regime fiscale agevolato per le retribuzioni premiali di cui all’art. 1, commi 182 ss. della L. 208/2015.
Tale legge (attuata sul punto dal DM 25 marzo 2016) ha reintrodotto e reso strutturale, dal 2016, la possibilità di assoggettare le componenti della retribuzione correlate alla produttività a un’imposta sostitutiva pari al 10%, in luogo di IRPEF e addizionali. Le somme così tassate sono escluse dalla base imponibile soggetta a imposizione ordinaria
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41