ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Detrazione IVA preclusa se manca la corrispettività

La Cassazione ha affrontato il tema escludendo la rilevanza IVA dei «premi impegnativa» erogati

/ Corinna COSENTINO e Emanuele GRECO

Sabato, 10 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 14406 depositata ieri, 9 giugno 2017, la Cassazione torna ad affrontare la questione della detraibilità dell’IVA da parte delle concessionarie di spazi pubblicitari con riferimento alle somme versate ai “centri media” a titolo di “premi impegnativa”, in relazione al raggiungimento di determinati obiettivi di fatturato complessivo.

Come già avvenuto in due occasioni (Cass. n. 24510/2015 e Cass. n. 17021/2014), la Corte riconosce l’indetraibilità dell’imposta assolta sugli importi riconducibili a “premi impegnativa”, ma a differenza delle due precedenti pronunce, la sentenza n. 14406/2017 si rivela di particolare pregio in punto di principi affermati.
Per determinare se l’imposta è detraibile, deve guardarsi prima di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU