ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Comunicazioni debitorie in arrivo per le aziende committenti che versano alla Gestione Separata

/ REDAZIONE

Giovedì, 22 giugno 2017

x
STAMPA

Con il messaggio n. 2591 di ieri, 21 giugno 2017, l’INPS ha comunicato l’avvenuta elaborazione delle situazioni debitorie delle aziende committenti, sia pubbliche che private, che per l’anno 2016 hanno denunciato, tramite il flusso UniEmens, il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione Separata ex L. 335/95.

Pertanto, l’Istituto procederà alla pubblicazione – nel “Cassetto Committenti Gestione separata” – della comunicazione debitoria, da ritenersi propedeutica alle successive fasi di recupero del credito tramite l’emissione dell’Avviso di addebito.
Tale comunicazione è composta da un testo fisso, da prospetti relativi alla situazione debitoria (contributi e sanzioni) e dalle istruzioni di pagamento tramite modello F24.

Nel dettaglio, la situazione debitoria rappresentata comprende sia l’omesso pagamento del contributo dovuto, totale o parziale, relativo ad ogni singolo periodo mensile, sia le sanzioni civili calcolate sul contributo omesso e/o sul ritardato versamento, ai sensi dell’art. 116 della L. 388/2000.

In ultimo, nel messaggio in esame si precisa che la pubblicazione della comunicazione è anticipata all’azienda committente, e agli intermediari collegati, tramite un apposito messaggio di “alert” inviato all’indirizzo PEC o di e mail conosciuto dall’INPS.
In seguito, per le aziende committenti o i loro delegati è possibile visualizzare le posizioni debitorie tramite il Cassetto committenti, seguendo il percorso “www.inps.it – Trova il servizio – Aziende, enti e datori di lavoro - Accesso ai servizi per aziende e consulenti - autenticazione con PIN (SPID)“, inserendo quindi il codice fiscale e il numero PIN.

TORNA SU