Presupposti delle SOS anche dal controllo costante
Anche quanto rilevato nel corso dello svolgimento dell’attività professionale continua a valere ai fini della segnalazione
In base al nuovo art. 35 comma 1 del DLgs. 231/2007, ai fini dell’invio di una SOS alla UIF, “il sospetto è desunto dalle caratteristiche, dall’entità, dalla natura delle operazioni, dal loro collegamento o frazionamento o da qualsivoglia altra circostanza conosciuta, in ragione delle funzioni esercitate, tenuto conto anche della capacità economica e dell’attività svolta dal soggetto cui è riferita, in base agli elementi acquisiti ai sensi del presente decreto” (ovvero ai sensi del DLgs. 231/2007).
La nuova norma presenta taluni elementi di novità rispetto al previgente art. 41 comma 1.
Innanzitutto, il sospetto può essere desunto anche dal collegamento o frazionamento delle operazioni (elemento inesistente nel testo previgente). È stabilito, inoltre, che il sospetto
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41