ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

In Gazzetta il nuovo decreto in materia di split payment

/ REDAZIONE

Martedì, 25 luglio 2017

x
STAMPA

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 di ieri è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze 13 luglio 2017, che modifica la disciplina di attuazione in materia di scissione dei pagamenti ai fini dell’IVA.

Il nuovo decreto in materia di split payment, anticipato dal Dipartimento delle Finanze nei giorni scorsi (si veda “Modificati i soggetti destinatari dello split payment” del 15 luglio 2017), interviene sul decreto del 27 giugno 2017 e contiene norme attuative delle disposizioni di cui all’art. 1 del DL n. 50/2017.
Le correzioni apportate sono minime nella forma ma di una certa rilevanza sostanziale e riguardano i soggetti che, per le fatture emesse dal 1° luglio scorso, sono destinatari delle norme di cui all’art. 17-ter del DPR 633/72 relative al meccanismo dello split payment.
La modifica principale riguarda l’individuazione delle pubbliche amministrazioni destinatarie delle norme in parola e, più specificamente, l’eliminazione, nell’art. 5-bis del decreto del 2015, del riferimento all’elenco delle P.A. inserite nel Conto economico consolidato, pubblicato dall’ISTAT ai sensi dell’art. 1 comma 3 della L. 31 dicembre 2009 n. 196.

Il campo di applicazione dello split payment, per le amministrazioni pubbliche, coincide adesso con quelle amministrazioni che applicano le norme in materia di fatturazione elettronica obbligatoria ex art. 1 commi da 209 a 214 della L. 244/2007.
Si tratta, in concreto:
- dei soggetti di cui al già richiamato elenco ISTAT;
- delle Autorità indipendenti;
- in ogni caso dei soggetti di cui all’art. 1 comma 2 del DLgs. n. 165/2001 (le amministrazioni dello Stato, ivi inclusi gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado, le aziende e amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, gli enti territoriali, le istituzioni universitarie, le Camere di Commercio, le aziende e gli enti del SSN, ecc.);
- delle Amministrazioni autonome.

TORNA SU