Ravvedimento anche per omesso versamento del bollo sul libro giornale
Non c’è alcun limite temporale, trattandosi di tributo delle Entrate
Il libro giornale (art. 2214 c.c.) deve essere tenuto, oltre che a fini civilistici, anche ai fini fiscali, come prevede l’art. 14 del DPR 600/73.
Premesso ciò, sul libro giornale stesso va corrisposto il bollo in forza dell’art. 16 della Tariffa Parte I allegata al DPR 642/72.
Si ricorda che l’art. 8 della L. 383/2001 ha eliminato l’obbligo della bollatura del libro giornale ai fini delle imposte dirette e dell’IVA, lasciando però intatti gli obblighi relativi all’imposta di bollo.
Il libro giornale può essere tenuto sia con le modalità tradizionali, su supporto cartaceo, sia con modalità informatiche (in quest’ultimo caso, per il calcolo del tributo, ris. Agenzia Entrate 6 ottobre 2008 n. 371).
La numerazione del libro giornale deve avvenire progressivamente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41