ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Card cultura giovani anche per chi compie 18 anni nel 2017

/ REDAZIONE

Martedì, 19 settembre 2017

x
STAMPA

Dal 19 settembre 2017 è in vigore il DPCM 4 agosto 2017 n. 136, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 218/2017, che modifica il DPCM 187/2016 in materia di “Card cultura giovani”, adeguandolo alle novità introdotte dall’art. 1, comma 626 della L. 232/2016 (legge di bilancio 2017).
Si ricorda che la Carta elettronica in parola, dell’importo nominale massimo di 500 euro, è stata introdotta dall’art. 1, commi 979-980 della L. 208/2015 in favore dei giovani che hanno compiuto 18 anni nell’anno 2016, per incentivarne la partecipazione a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, l’acquisto di libri, le visite a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali e spettacoli dal vivo.

In seguito, la legge di bilancio 2017 ha esteso l’agevolazione anche ai giovani che raggiungono la maggiore età nell’anno 2017, residenti nel territorio nazionale, in possesso, ove necessario, di un valido permesso di soggiorno, consentendone l’utilizzo – oltre che per le finalità sopra indicate – anche per l’acquisto di musica registrata, corsi di musica, di teatro e corsi di lingua straniera.

Alla luce delle modifiche intervenute, il DPCM 136/2017 ha quindi tenuto conto della prosecuzione del bonus anche per l’anno 2017 e ha adeguato le modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta elettronica dettate dal DPCM 187/2016, stabilendo che la registrazione del beneficiario finalizzata ad attivare la Carta sarà consentita, per coloro che compiono 18 anni nel 2017, fino al 30 giugno 2018, mentre l’utilizzo della stessa potrà essere effettuato:
- entro il prossimo 31 dicembre, per i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2016;
- entro il 31 dicembre 2018, per i beneficiari che hanno raggiunto la maggiore età nel 2017.

TORNA SU