ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

L’Agenzia delle Entrate pubblica il provvedimento di proroga dello spesometro al 5 ottobre

/ REDAZIONE

Venerdì, 29 settembre 2017

x
STAMPA

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri il provvedimento del 28 settembre 2017 con il quale viene:
- accertato l’irregolare funzionamento del servizio telematico denominato “Fatture e Corrispettivi” per i giorni dal 22 al 25 settembre 2017;
- disposto il differimento del termine di scadenza per la trasmissione dei dati delle fatture emesse e ricevute al 5 ottobre 2017.

Il differimento del termine della comunicazione prevista dall’art. 21 del DL 78/2010 relativa al primo semestre 2017 era già stato anticipato con un comunicato stampa, sempre dell’Agenzia delle Entrate, il 25 settembre scorso.

Il provvedimento non pone però ancora conclusione alla vicenda. Il Viceministro Casero ha infatti spiegato ieri, a margine dei lavori della Commissione Finanze alla Camera, che per stabilire un “termine congruo” per l’adempimento si dovrà attendere il ripristino della totale operatività del sistema.

Ieri, infatti, il portale “Fatture e corrispettivi” riportava ancora l’avvertenza “Al momento non sono disponibili le seguenti funzionalità: modifica dei dati fattura attraverso interfaccia web; visualizzazione delle notifiche di esito delle sole fatture elettroniche, delle comunicazioni trimestrali IVA e quelle relative ai corrispettivi; precompilazione dei dati all’interno della funzionalità di generazione dati fattura”.

Il Governo procederà poi con il nuovo rinvio attraverso un DPCM. Della vicenda riferirà in Parlamento, dove verrà valutato anche se intervenire eventualmente sugli errori formali per questo primo invio dei dati.

“È stata chiesta una relazione precisa e dettagliata su quello che è successo e sugli errori che hanno portato a una situazione grave per quanto riguarda il tema del fisco digitale, una cosa che non doveva succedere” ha concluso Casero.

TORNA SU