L’INAIL «riattiva» l’autoliquidazione per le aree colpite dal sisma
Con l’istruzione operativa del 5 ottobre 2017 – ma pubblicata ieri sul proprio sito internet – l’INAIL è intervenuto con riferimento alla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi assicurativi a seguito degli eventi sismici del 2016 e 2017 verificatisi nel Centro Italia, per comunicare la riapertura dei servizi on line che riguardano l’autoliquidazione 2016/2017.
Si ricorda, infatti, che con il DL 189/2016 è stata disposta la sospensione dei termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi, nonché la sospensione di termini amministrativi in seguito agli eventi sismici verificatisi nelle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo nelle date del 24 agosto, del 26 e 30 ottobre 2016, nonché del 18 gennaio 2017.
Per quanto concerne i versamenti dei premi assicurativi, l’INAIL, con le circolari n. 41/2016, n. 5/2017 e n. 24/2017, ha fornito le istruzioni riguardanti la sospensione degli adempimenti e dei versamenti correnti previsti per il periodo compreso tra le date degli eventi sismici e il 30 settembre 2017.
Il beneficio riguardava i datori di lavoro privati e i lavoratori autonomi che operavano nei comuni colpiti dal sisma, ovvero coloro che erano assistiti da professionisti operanti nei suddetti Comuni.
Terminato il periodo di sospensione, nell’istruzione operativa in argomento l’INAIL rende noto che il servizio per acquisire la comunicazione delle basi di calcolo per l’autoliquidazione 2016/2017 è disponibile on line già dallo scorso 3 ottobre, sul sito internet dell’Istituto assicurativo, nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni”.
Inoltre, sono altresì disponibili i servizi telematici “Visualizza Basi di Calcolo” e “Richiesta Basi di Calcolo”, mentre dal giorno 4 ottobre scorso sono disponibili il servizio telematico “AL.P.I. Online” nella nuova versione “UX”1 , il servizio “Invio telematico dichiarazione salari” e il servizio “Riduzione del presunto”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41