Nuova Nomenclatura combinata delle merci dal 2018
Dal 1° gennaio 2018 sarà in vigore la versione completa e aggiornata della Nomenclatura combinata delle merci, adottata dalla Commissione europea con il Regolamento di esecuzione (Ue) 2017/1925 del 12 ottobre 2017.
Lo ricorda Assonime con una news legislativa del 6 novembre.
La modifica è finalizzata anche alla progressiva riduzione dei dazi doganali per i prodotti ad alto contenuto tecnologico contemplati dall’accordo plurilaterale che ne stabilisce la progressiva liberalizzazione (c.d. Information Technology Agreement, ITA2), concluso in sede WTO e approvato dall’Ue con decisione del 17 giugno 2016.
Le modifiche tengono poi conto dell’evoluzione delle esigenze in materia di statistiche e di politica commerciale, nonché degli sviluppi tecnologici e commerciali, prevedendo la cancellazione di denominazioni e codici obsoleti.
Cambiano, infine, le disposizioni preliminari della Nomenclatura combinata che riguardano determinati aeromobili civili (come ad esempio elicotteri e aeroplani) che possono beneficiare dell’esenzione dai dazi doganali.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41