ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Pronte le specifiche tecniche per la trasmissione delle domande di accesso al reddito d’inclusione

/ REDAZIONE

Mercoledì, 22 novembre 2017

x
STAMPA

Con il messaggio n. 4636 di ieri, l’INPS ha fornito le prime specifiche tecniche necessarie agli enti preposti per trasmettere telematicamente, allo stesso Istituto previdenziale, le domande di accesso al Reddito di inclusione (REI), una misura di contrasto alla povertà a carattere universale prevista, dal DLgs. 147/2017, in favore delle famiglie che presentino specifici requisiti familiari ed economici.

Il REI, erogato dal 1° gennaio 2018, potrà essere richiesto dall’interessato o da un componente del nucleo familiare a partire dal prossimo 1° dicembre, presso il Comune di residenza o eventuali altri punti di accesso che verranno indicati dai Comuni (si veda anche “Dal 2018 reddito d’inclusione erogato con carta di pagamento elettronica” del 24 ottobre 2017).
Tali enti, entro 15 giorni lavorativi dalla data della presentazione dell’istanza e nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione, provvederanno a inoltrare la domanda all’INPS (art. 9, comma 2 del DLgs. 147/2017).

Sul punto, è attesa una circolare INPS di prossima emanazione che illustrerà le caratteristiche della misura e che conterrà anche il modulo di domanda.

TORNA SU