ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Disponibile il software per segnalazioni sugli studi di settore in REDDITI 2017

/ REDAZIONE

Martedì, 19 dicembre 2017

x
STAMPA

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito il software “Segnalazioni web 2017”, con il quale i contribuenti possono inviare informazioni o elementi giustificativi relativi a situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza risultanti dall’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2016, oltre a informazioni o precisazioni relative all’indicazione in dichiarazione di cause di inapplicabilità o di esclusione.

Per entrare nel servizio occorre accedere all’area riservata Entratel-Fisconline.
Una volta entrati, per inserire una nuova segnalazione si deve utilizzare la voce Nuova presente nella pagina iniziale. Nella scheda proposta successivamente dovranno essere indicati il “Protocollo dichiarazione” e il “Progressivo protocollo” relativi al modello REDDITI 2017, periodo d’imposta 2016, già trasmesso (informazioni rilevabili dalla ricevuta telematica del modello REDDITI) e il codice attività ATECO relativo allo studio di settore oggetto di segnalazione. Inoltre, esclusivamente nel caso di segnalazione effettuata dall’intermediario, si dovrà indicare il codice fiscale del contribuente cui si riferisce la stessa.

Per modificare una segnalazione precedentemente memorizzata si deve selezionare la voce Elenco presente nella schermata iniziale. L’elenco è suddiviso tra le segnalazioni in fase di inserimento e quelle inviate. Per procedere alla modifica, selezionare la voce Modifica, sotto il riquadro Azioni, relativamente alla segnalazione che si intende modificare.

Per procedere alla cancellazione, invece, va selezionata la voce Elimina, sotto il riquadro Azioni, relativamente alla segnalazione che si intende eliminare. Comparirà una richiesta di conferma: se non si intende eliminare la segnalazione, è possibile tornare all’elenco delle segnalazioni.

TORNA SU