Slitta al 2020 il documento di accompagnamento in forma elettronica per prodotti soggetti ad accise
Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, con la determinazione n. 139996/2017, ha differito i termini riguardanti l’adozione dei documenti di accompagnamento, in forma elettronica, per la circolazione dei prodotti assoggettati ad accise, nonché la presentazione esclusivamente in forma telematica dei dati relativi alle contabilità degli esercenti depositi commerciali di ridotte capacità operative e organizzative.
Il differimento dei termini, indicati nella precedente determinazione direttoriale n. 125237/2016, è stato adottato per allineare la previsione italiana al piano delle attività predisposto dalla Commissione Ue, nel quale si indica che non saranno ultimati prima del 2020 gli sviluppi finalizzati all’adozione dei documenti di accompagnamento in forma elettronica per la circolazione dei prodotti assoggettati ad accise.
La determinazione in esame prevede, in particolare, che è differita al 1° gennaio 2020 la decorrenza:
- dell’obbligo riguardante l’adozione dei documenti di accompagnamento, in forma elettronica, per la circolazione dei prodotti assoggettati ad accisa e di quelli soggetti o assoggettati alle altre imposizioni indirette di cui al DLgs. 504/95 (art. 1 comma 2 della determinazione direttoriale n. 125237/2016);
- dell’obbligo di presentazione esclusivamente in forma telematica dei dati relativi alle contabilità degli operatori qualificati come esercenti i depositi commerciali di ridotte capacità operative e organizzative di cui all’art. 1 comma 2 della determinazione direttoriale n. 125237/2016.
Le disposizioni di quest’ultima determinazione direttoriale restano valide, invece, per quanto non è stato espressamente modificato.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41