Sulle vecchie omissioni di ritenute si devono attendere le Sezioni Unite
Nel frattempo la Cassazione ribadisce la valenza estensiva/riformatrice della novella del 2015
La Cassazione, con la pronuncia n. 1439 depositata ieri, ha ribadito che l’estensione del reato di omesso versamento di ritenute (art. 10-bis del DLgs. 74/2000) a quelle dovute sulla base della sola dichiarazione modello 770 – operata dal DLgs. 158/2015 – deve essere interpretata a contrario, come dimostrazione che la precedente formulazione non soltanto racchiudesse nel proprio perimetro di tipicità il solo omesso versamento di ritenute risultanti dalle certificazioni rilasciate, ma richiedesse anche, sotto il profilo probatorio, la necessità di una prova del rilascio ai sostituiti non ravvisabile nel suddetto modello. Su tali profili, tuttavia, non vi è uniformità di vedute nella giurisprudenza di legittimità, tanto è vero che si è in attesa di un intervento delle Sezioni Unite.
Si ricorda, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41