ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Sulle vecchie omissioni di ritenute si devono attendere le Sezioni Unite

Nel frattempo la Cassazione ribadisce la valenza estensiva/riformatrice della novella del 2015

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 16 gennaio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, con la pronuncia n. 1439 depositata ieri, ha ribadito che l’estensione del reato di omesso versamento di ritenute (art. 10-bis del DLgs. 74/2000) a quelle dovute sulla base della sola dichiarazione modello 770 – operata dal DLgs. 158/2015 – deve essere interpretata a contrario, come dimostrazione che la precedente formulazione non soltanto racchiudesse nel proprio perimetro di tipicità il solo omesso versamento di ritenute risultanti dalle certificazioni rilasciate, ma richiedesse anche, sotto il profilo probatorio, la necessità di una prova del rilascio ai sostituiti non ravvisabile nel suddetto modello. Su tali profili, tuttavia, non vi è uniformità di vedute nella giurisprudenza di legittimità, tanto è vero che si è in attesa di un intervento delle Sezioni Unite.

Si ricorda, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU