ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Modulo di domanda REI aggiornato con la legge di bilancio

/ REDAZIONE

Sabato, 20 gennaio 2018

x
STAMPA

Con una breve nota il Ministero del Lavoro ha comunicato ieri che è disponibile il nuovo modulo di domanda per il REI, aggiornato alla luce delle modifiche apportate alla relativa disciplina dalla legge di bilancio 2018.

Il riferimento è al reddito di inclusione, la misura nazionale unica di contrasto alla povertà di cui al DLgs. 147/2017, consistente in:
- un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica (Carta REI);
- un progetto personalizzato di attivazione e inclusione sociale e lavorativa, rivolto a tutti i componenti del nucleo familiare e predisposto con la regia dei servizi sociali del Comune, operanti in rete con altri servizi territoriali (es. Centri per l’impiego) ed enti no profit.

Per fruirne, i nuclei interessati devono possedere determinati requisiti – in particolare, requisiti concernenti la propria composizione e la propria situazione economica – e presentare apposita istanza al Comune di residenza o presso altri punti di accesso indicati dallo stesso. Questi ultimi provvedono, poi, all’invio della domanda all’INPS.

Le novità introdotte dall’art. 1, commi 190 ss. della L. 205/2017 – alla base dell’aggiornamento del modulo in questione – hanno riguardato:
- la semplificazione, dal 1° gennaio 2018, dei requisiti di carattere familiare per l’ammissione al REI, in presenza delle altre condizioni, dei nuclei in cui sia presente almeno un lavoratore di età pari o superiore a 55 anni, essendo ora richiesto esclusivamente che quest’ultimo si trovi in stato di disoccupazione, senza ulteriori specificazioni;
- l’aumento dell’importo mensile massimo del beneficio per i nuclei più numerosi, innalzato a 534,37 euro, in caso di 5 componenti, e a 539,82 euro, in caso di 6 o più componenti.

Da luglio 2018, invece, tutti i requisiti familiari verranno abrogati.

TORNA SU