ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

I nuovi amministratori sono tenuti a verificare la liquidità per i tributi

La Cassazione ammette il «dolo eventuale» nel reato di omesso versamento IVA

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 10 febbraio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una questione molto dibattuta riguarda la responsabilità penale per omesso versamento IVA del soggetto subentrato nella carica di amministratore o di liquidatore poco prima dello spirare del 27 dicembre (cioè entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo d’imposta successivo, come previsto dall’art. 10-ter del DLgs. 74/2000).

Tale questione si lega al tema delle condotte “esigibili” per tali soggetti (laddove le casse sociali si rilevino incapienti per ottemperare al versamento dovuto), nonché alla configurabilità del dolo necessario per l’integrazione dell’illecito penale.
Sul punto esistono due orientamenti. Uno sostenuto prevalentemente dalla giurisprudenza di merito che esclude la punibilità per l’amministratore subentrato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU