Immobili in leasing ceduti con registro fisso a prescindere dal cessionario
Sebbene alcuni Uffici si pronuncino in senso opposto, la norma non fa alcuna distinzione soggettiva
Il tecnicismo proprio dei contratti di leasing sta incontrando un nuovo inatteso imprevisto da parte di alcuni uffici locali dell’Agenzia delle Entrate, che hanno avanzato una personale interpretazione del regime d’imposte d’atto fisse applicabili in occasione della dismissione degli immobili in leasing.
La L. 13 dicembre 2010, n. 220 (legge di stabilità 2011), al suo art. 1, commi 15 e 16, ha introdotto alcune modifiche alla disciplina applicabile, ai fini delle imposte indirette, ai contratti di cessione degli immobili oggetto di contratti di locazione finanziaria.
Le modifiche hanno interessato anche la fase del trasferimento dei beni immobili derivante dall’esercizio del diritto di riscatto da parte dell’utilizzatore, nonché le cessioni di immobili rivenienti
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41