ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Requisiti della start up innovativa accertabili in sede prefallimentare

La verifica non è preclusa dall’iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese

/ Roberta VITALE

Martedì, 27 febbraio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Fra le misure previste a favore delle start up innovative vi è l’esclusione dalle procedure concorsuali, con accesso ai procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio (art. 31, comma 1 del DL 179/2012, conv. L. 221/2012).
Il riconoscimento di tale qualifica è subordinata al possesso di specifici requisiti cumulativi e alternativi, fissati dall’art. 25, comma 2 del DL 179/2012, e all’iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese, così come richiesto dal successivo comma 8 della medesima disposizione.

Nell’ambito dei requisiti cumulativi sono stati previsti, fra l’altro, la costituzione della società da non più di 60 mesi e la connotazione dell’oggetto sociale, esclusivo o prevalente, come attività ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU