ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Confisca allargata per la ricettazione

La rassegna dei reati presupposto si deve fondare su tipi e modalità di fatti sintomatici di un illecito arricchimento che trascenda la singola vicenda

/ Maria Francesca ARTUSI

Martedì, 27 febbraio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Negli ultimi anni il legislatore è intervenuto ripetutamente sul disposto dell’art. 12-sexies del DL 306/1992 che disciplina la c.d. confisca “allargata”, muovendosi nel senso dell’intensificazione e dell’estensione dell’ambito operativo di tale provvedimento (cfr., da ultimo, il DLgs. 202/2016, la L. 161/2017 e il DL 148/2017).

Tale strumento – così come quello della confisca di prevenzione prevista dal DLgs. 159/2011 – è giustificabile nel nostro ordinamento e nel nostro sistema costituzionale per il suo carattere “di prevenzione speciale”, commisurato a gravi forme di criminalità organizzata fondate sul profitto.
Tuttavia, sebbene l’obiettivo della norma sia quello del contrasto all’accumulazione dei patrimoni della criminalità organizzata, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU