ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Pensione anticipata più facile per i lavoratori precoci

L’INPS illustra le misure estensive introdotte dalla recente legge di bilancio 2018

/ Luca MAMONE

Martedì, 27 febbraio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la legge di bilancio 2018 (L. 205/2017) sono state apportate significative modifiche alla disciplina del pensionamento anticipato per i lavoratori c.d. “precoci”, individuati in origine dall’art. 1 commi 12 e 13 della L. 335/95 come coloro in possesso di un’anzianità contributiva alla data del 31 dicembre 1995 e almeno 12 mesi di contribuzione per periodi di lavoro effettivo precedenti il raggiungimento del diciannovesimo anno di età.

In particolare, va ricordato che l’art. 1 comma 199 della L. 232/2016 (legge di bilancio 2017), nel definire i criteri di accesso al pensionamento anticipato per tale categoria di lavoratori, ha previsto un requisito di anzianità contributiva pari a 41 anni, dunque minore rispetto a quanto stabilito per la generalità dei lavoratori ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU